Gilberte de Sartiges : una carità notevole
All’inizio del XX secolo, molte ragazze povere venivano dalla campagna a Losanna per trovare lavoro. Spesso i loro salari erano molto bassi e non riuscivano a trovare un posto degno per dormire.
La giovane ragazza Gilberte de Sartiges, di famiglia benestante, mostrava pietà verso di loro. Il giorno del suo ventesimo compleanno, chiese la casa di Avenue la Rumine, che era in vendita, per iniziare una casa per ragazze. I suoi genitori le diedero volentieri quello che aveva chiesto e così nel 1909 il sogno di Gilberte si realizzò e il Foyer Bon Accueil aprì le sue porte.

112 anni di presenza religiosa
Era desiderio esplicito di Gilberte che quest’opera di misericordia fosse affidata alle religiose, e Dio ha sempre provveduto alla realizzazione di questo desiderio.
- 1909-1988: Suore della Presentazione di Maria
- 1988-2000: Suore di San Giuseppe
- 2000-2020: Suore di San Maurizio
- dal 2021: Serve del Signore e della Vergine di Matará

L’attuale casa Foyer, la Villa Concordia all’ Avenue de Rumine 32, dopo le trasformazioni effettuate da Gilberte nel 1911.

La comunità delle Suore di San Maurizio al loro arrivo nel 2000.
Source : B. SECRETAN, Eglise et Vie Catholique à Lausanne, Bibliothèque Historique Vaudoise, 2005.
© Foyer Bon Accueil 2021.